VINO BIANCO DI BUCCIA

Vin de Gussa

Recuperiamo le bucce dopo la pressatura dello Sciacchetrà, le mettiamo in una botte con la terza torchiatura del Cinque Terre Dop e le lasciamo insieme. Il vin di buccia deve alla maestria di chi conosce l’arte del saper fare il vino il suo successo.

Procedimento

Terminata la fermentazione dello Sciacchetrà le uve che hanno fermentato per ventuno giorni sono separate dal vino e pigiate a mano. Le bucce d’uva che così pigiate risultano ancora fortemente impregnate del mosto dello Sciacchetrà, sono poste sul fondo di una botticella su cui sopra viene versata una quantità di vino ricavato dalle nostre uve, di poco inferiore allo Sciacchetrà ottenuto in precedenza. Viene lasciato riposare per 18/20 ore poi pigiato e travasato.
Resta in botticella o damigiana per un affinamento di almeno 7/8 mesi.
Verso la fine di agosto si effettua un controllo il cui esito decide se procedere all’imbottigliamento o, se necessario, procedere a un ulteriore periodo di affinamento.

Vigneti

La storia ci racconta che il «torchiato» del vino bianco che veniva pressato, a differenza dello Sciacchetrà, veniva lavorato in maniera robusta sino a spillare l’ultima goccia. Ma l’ultima pigiatura era troppo severa al gusto anche per palati poco raffinati. Dunque, quel vino non veniva mischiato con il vin bun, quello che oggi chiamiamo Cinque Terre Dop. Quel vino finiva sulle bucce dello Sciacchetrà ancora in fermentazione, recuperandone così profumi e sapori.

descRizioNe

ALLA VISTA
Il colore è giallo paglierino vivace e brillante.

AL NASO
Il profumo è fresco di buona intensità.

Al PALATO
Secco, sapido e di buona freschezza: piacevole il retrogusto amarognolo. Di buona struttura e persistenza. 

COMPOSIZIONE
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

VIGNETI
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

ETÀ VIGNETI
“Lorem ipsum dolor sit amet”

VENDEMMIA
“Lorem ipsum dolor sit amet”

VINIFICAZIONE
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.”

RESA
“Lorem ipsum dolor sit amet”

DATA ANALITICI
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt

CONSIGLI PER IL SERVIZIO
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris

POTENZIALE D’INVECCHIAMENTO
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit

CONSIGLI D’ABBINAMENTO
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit”

Download scheda tecnica

Descrizione

ALLA VISTA
Il colore è ambrato.

AL NASO
Il profumo ricorda la frutta disidratata e uva passita.

Al PALATO
Risulta sapido, ma con una punta di dolcezza sul finale.

VENDEMMIA
2020/2021

CONSIGLI PER IL SERVIZIO
Servire fresco a temperatura ambiente.

POTENZIALE D’INVECCHIAMENTO
È un vino che si presta molto all’invecchiamento.

CONSIGLI D’ABBINAMENTO
Con formaggi erborinati o con acciughe salate esaltando i contrasti.

COMPOSIZIONE
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

VIGNETI
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

ETÀ VIGNETI
“Lorem ipsum dolor sit amet”

VENDEMMIA
2020/2021

VINIFICAZIONE
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.”

RESA

“Lorem ipsum dolor sit amet”

DATA ANALITICI
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt

CONSIGLI PER IL SERVIZIO
Servire fresco a temperatura ambiente.

POTENZIALE D’INVECCHIAMENTO
È un vino che si presta molto all’invecchiamento.

CONSIGLI D’ABBINAMENTO
Con formaggi erborinati o con acciughe salate esaltando i contrasti.

SCOPRI LA NOSTRA

Box

Assapora i gusti e il profumo del nostro territorio
direttamente a casa tua.