IL VINO PASSITO DA FESTA
È il vino delle ricorrenze e ognuno in paese lo custodisce gelosamente per le grandi occasioni. Lo Sciacchetrà si ricava da uve provenienti dal vitigno autoctono di Bosco con l’aggiunta di piccole quantità di Arbarola e Vermentino. È un vino di pazienza e meditazione, ideale per condividere momenti di festa e serenità.
Il nostro è un terreno che contiene sabbia, molti sassi minerali e poca “terra” comune. Da terreni difficili nascono vini di carattere.
Selezionati per primi durante la vendemmia, i grappoli destinati a diventare Sciacchetrà vengono delicatamente messi in appassimento per almeno due mesi. Durante questo periodo, ogni acino perde fino al 70% dei propri liquidi. Le uve sono poste a passire sino al primo novembre in un ambiente asciutto e ventilato. Dopodiché vengono pigiate e lasciate fermentare per 21 giorni.
Terminata la fermentazione, le uve sono separate dal vino e pigiate a mano. Solo il cuore infatti è destinato a divenire Sciacchetrà.
“Sciacca” in dialetto significa “schiaccia” e “trai” cioè “metti da parte”. Probabilmente da qui nasce il nome “Sciacchetrà”, termine utilizzato in un diario dal pittore Telemaco Signorin nel 1860. “Refurza”, invece, era il modo diffuso per definirlo prima di tale data e vuol dire “vino rinforzato” dalla pratica dell’appassimento.
Le uve vengono accuratamente selezionate nel filare dalle signore del paese, esperte in questa pratica, sotto la supervisione di Giulia, la mamma di Luciano. A casa nostra si lasciano i grappoli ad appassire all’ombra fino a metà novembre, in prevalenza le uve della varietà Bosco. Dopo la torchiatura, il vino fermenta spontaneamente e molto lentamente in vasche d’acciaio inox fino al raggiungimento del tenore alcolico che inibirà l’azione dei lieviti (mediamente 15% vol.) dopo circa un anno.
ALLA VISTA
Il colore è giallo paglierino vivace e brillante.
AL NASO
Il profumo è fresco di buona intensità.
Al PALATO
Secco, sapido e di buona freschezza: piacevole il retrogusto amarognolo. Di buona struttura e persistenza.
COMPOSIZIONE
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
VIGNETI
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
ETÀ VIGNETI
“Lorem ipsum dolor sit amet”
VENDEMMIA
“Lorem ipsum dolor sit amet”
VINIFICAZIONE
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.”
RESA
“Lorem ipsum dolor sit amet”
DATA ANALITICI
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt
CONSIGLI PER IL SERVIZIO
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris
POTENZIALE D’INVECCHIAMENTO
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
CONSIGLI D’ABBINAMENTO
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit”
ALLA VISTA
Il colore è giallo dorato con riflessi ambrati.
AL NASO
Il profumo abbonda di aromi che si rivelano in progressione.
Al PALATO
È un vino di carattere che risulta leggermente dolce grazie al retrogusto d’albicocca e prugne disidratate.
VENDEMMIA
2019
RESA
25/28% uva/vino
CONSIGLI PER IL SERVIZIO
Meglio servirlo fresco a temperatura di cantina (14/16°C) magari stappandolo in anticipo.
POTENZIALE D’INVECCHIAMENTO
È un vino che si presta all’invecchiamento.
CONSIGLI D’ABBINAMENTO
I formaggi della vicina Val di Vara rappresentano il compendio salato territorialmente coerente con stagionature medie o avanzate oppure con brownies al cioccolato fondente e caramello salato.
COMPOSIZIONE
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
VIGNETI
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
ETÀ VIGNETI
“Lorem ipsum dolor sit amet”
VENDEMMIA
2019
VINIFICAZIONE
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.”
RESA
25/28% uva/vino
DATA ANALITICI
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt
CONSIGLI PER IL SERVIZIO
Meglio servirlo fresco a temperatura di cantina (14/16°C) magari stappandolo in anticipo.
POTENZIALE D’INVECCHIAMENTO
È un vino che si presta all’invecchiamento.
CONSIGLI D’ABBINAMENTO
I formaggi della vicina Val di Vara rappresentano il compendio salato territorialmente coerente con stagionature medie o avanzate oppure con brownies al cioccolato fondente e caramello salato.
Ti raccontiamo una storia lontana attraverso
Goditi il vino della festa!
© Cantina Capellini 2023
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |