IL BIANCO CHE PROFUMA DI LIGURIA
È il vino che esprime le migliori qualità del terroir delle Cinque Terre.
Vitigni di Bosco, Albarola e Vermentino crescono tra la mineralità del terreno e la sapidità dell’aria marina. Secoli di coltivazione fanno sì che siano presenti in percentuali minime numerosissimi altri vitigni, dando vita a un vino bianco di carattere.
Produciamo circa 9.000 bottiglie di questo vino ogni anno.
Un vino di carattere intenso che racchiude in un bicchiere tutti i profumi della macchia mediterranea. I grappoli vengono separati dal raspo e sono messi in una botte d’acciaio per 24 ore a freddo. La successiva pressatura avviene con un torchio a polmone, a pressione controllata. Il mosto viene quindi lasciato fermentare senza l’aggiunta di lieviti. Dopo l’ultima fermentazione naturale, verso giugno, data dall’innalzamento della temperatura ormai estiva che conferisce al vino un ulteriore affinamento amabile, si va all’imbottigliamento.
Le ripide colline a picco sul mare sono diventate completamente terrazzate dopo secoli di lavoro. Ogni appezzamento di terra strappato alle montagne è stato colmato da terra presa nelle zone limitrofe. Il nostro è un terreno che contiene sabbia, molti sassi minerali e poca “terra” comune.
ALLA VISTA
Il colore è giallo paglierino vivace e brillante.
AL NASO
Il profumo è fresco di buona intensità.
Al PALATO
Secco, sapido e di buona freschezza: piacevole il retrogusto amarognolo. Di buona struttura e persistenza.
COMPOSIZIONE
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
VIGNETI
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
ETÀ VIGNETI
“Lorem ipsum dolor sit amet”
VENDEMMIA
“Lorem ipsum dolor sit amet”
VINIFICAZIONE
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.”
RESA
“Lorem ipsum dolor sit amet”
DATA ANALITICI
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt
CONSIGLI PER IL SERVIZIO
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris
POTENZIALE D’INVECCHIAMENTO
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
CONSIGLI D’ABBINAMENTO
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit”
ALLA VISTA
Il colore è giallo paglierino vivace e brillante.
AL NASO
Il profumo è fresco di buona intensità.
Al PALATO
Secco, sapido e di buona freschezza: piacevole il retrogusto amarognolo. Di buona struttura e persistenza.
VENDEMMIA
2020 – Imbottigliato a giugno 2021
RESA
65/70% uva/vino
CONSIGLI PER IL SERVIZIO
Da servire fresco, a 14°-15° in calice medio.
Si esprime appieno dopo una leggera ossigenazione.
POTENZIALE D’INVECCHIAMENTO
È un vino che si presta all’invecchiamento.
CONSIGLI D’ABBINAMENTO
Piatti tipici liguri di pesce (e non!), zuppa di pesce,
acciughe in umido, carni bianche alle erbe aromatiche.
COMPOSIZIONE
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
VIGNETI
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
ETÀ VIGNETI
“Lorem ipsum dolor sit amet”
VENDEMMIA
2020 – Imbottigliato a giugno 2021
VINIFICAZIONE
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.”
RESA
65/70% uva/vino
DATA ANALITICI
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt
CONSIGLI PER IL SERVIZIO
Da servire fresco, a 14°-15° in calice medio.
Si esprime appieno dopo una leggera ossigenazione.
POTENZIALE D’INVECCHIAMENTO
È un vino che si presta all’invecchiamento
CONSIGLI D’ABBINAMENTO
Piatti tipici liguri di pesce (e non!), zuppa di pesce,
acciughe in umido, carni bianche alle erbe aromatiche
SCOPRI LA NOSTRA
© Cantina Capellini 2023
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |